Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2022-05-11 11:41:13
Mercoledì 13:19:49
Maggio 11 2022

CAPACI, 30 ANNI DOPO al Teatro Carcano di Milano

Appuntamento con gli uomini della Scorta Falcone Q.S.15 Giovedì 19 maggio alle ore 20.30 presso il Teatro Carcano, nell’ambito delle celebrazioni per il trentennale della strage di Capaci, l’Associazione Scorta Falcone e Nidodiragno/CMC, in collaborazione con il Teatro Carcano, organizza un evento per ricordare le vittime di una strage che ha lasciato una macchia indelebile nella storia del nostro Paese e contribuire - nello stesso tempo - a diffondere la cultura della legalità, soprattutto tra i più giovani.

Lo spettacolo Capaci, 30 anni dopo, ad ingresso gratuito su prenotazione, si svilupperà attraverso le testimonianze dirette dei tre agenti di scorta - presenti insieme sul palco per la prima volta in assoluto - l’ausilio di immagini e video dell’epoca, e la lettura di alcuni documenti dell’archivio antimafia, a cura dell’attrice Laura Curino, tra i maggiori interpreti del teatro di narrazione in Italia.

Luciano Tirindelli, affiancato dal capo scorta Giuseppe Sammarco e il poliziotto Anselmo Lo Presti, porta avanti da anni un lavoro sulla memoria di Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e dei valorosi colleghi della "Quarto Savona 15", questo il nome in codice della scorta assegnata a Giovanni Falcone, e assassinata, insieme al Magistrato e a sua moglie, il 23 maggio del 1992 a Capaci.

View 10.9K

words 619 read in 3 minutes, 5 Seconds

«Mi sono chiesto cosa avrei potuto fare per rendere onore e gratitudine a questi uomini, a queste donne, a questi eroi, ai colleghi e ai tanti innocenti caduti nella lotta alla mafia.

Avevo e ho solo una scelta: mantenere vivo il loro ricordo e lottare perché il loro sacrificio non sia stato vano.

Luciano Tirindelli

Nell’ambito delle celebrazioni per il trentennale della strage di Capaci, l’Associazione Scorta Falcone e Nidodiragno/CMC, in collaborazione con il Teatro Carcano di Milano, organizza una serata speciale per ricordare le vittime di una strage che ha lasciato una macchia indelebile nella storia del nostro Paese e contribuire – nello stesso tempo – a diffondere la cultura della legalità, soprattutto tra i più giovani.

È a loro, agli studenti delle Scuole e delle Università della Città Metropolitana di Milano, che si rivolge questo invito: la nuove generazioni, spesso poco informate sulla Storia recente del nostro Paese, sono i destinatari di un messaggio che mette al centro una necessaria riflessione su quel ‘pensiero mafioso’ che Giovanni Falcone temeva più dei mafiosi stessi.

L’evento si svilupperà attraverso le testimonianze dirette dei tre agenti di scorta – presenti insieme sul palco per la prima volta in assoluto – l’ausilio di immagini e video dell’epoca, e la lettura di alcuni documenti dell’archivio antimafia, a cura dell’attrice Laura Curino, tra i maggiori interpreti del teatro di narrazione in Italia.

Luciano Tirindelli, affiancato dal capo scorta Giuseppe Sammarco e il poliziotto Anselmo Lo Presti, porta avanti da anni un lavoro sulla memoria di Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e dei valorosi colleghi della ‘’Quarto Savona 15’’, questo il nome in codice della scorta assegnata a Giovanni Falcone, e assassinata, insieme al Magistrato e a sua moglie, il 23 maggio del 1992 a Capaci.

Milano, città che ha vissuto sulla propria pelle la violenza stragista della mafia nei primi Anni ’90, non poteva non onorare una ricorrenza così importante che diventa occasione per esercitare una Memoria viva e critica, poiché sono ancora molte le domande rimaste senza risposta dopo 30 anni.

Giovedì 19 maggio ore 20.30

Teatro Carcano, Milano

Ingresso gratuito su prenotazione

CAPACI, 30 ANNI DOPO

con Luciano Tirindelli, Anselmo Lo Presti e il capo-scorta Giuseppe Sammarco e con la partecipazione straordinaria di LAURA CURINO

regia Daniele Gobbin

organizzazione Andrea Lisco – Nidodiragno/CMC

service tecnico Giorgio Spolaor – Blue Trains Audiolite

un progetto a cura dell’Associazione Scorta Falcone

in collaborazione con il Teatro Carcano

con il patrocinio del Comune di Milano

e con il patrocinio e il sostegno di Fondazione Cariplo

Source by Lucia Ferrigno

Articles Similar / CAPACI, ...i Milano
placeholder from: ladysilvia
by: Lucia Ferrigno
from: ladysilvia
by: Lucia Ferrigno