Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2022-04-10 11:03:14
Domenica 11:10:33
Aprile 10 2022

OPES-IOMIDIFENDO è con la POLIZIA LOCALE

“Difendersi è sempre legittimo, con OPES-IoMiDifendo è anche sicuro!”

View 11.0K

words 1.1K read in 5 minutes, 39 Seconds

A cura dell’ufficio stampa del Dipartimento Opes Turismo e in collaborazione con il coordinamento nazionale Opes Armi e Tiro.

Opes Turismo Sociale e Sportivo e il coordinamento nazionale #OpesArmieTiro hanno sperimentato un sistema di auto sicurezza ben oltre le classiche barriere dell'uso delle proprie mani o gambe, attualmente gli unici “attrezzi” consentiti dalla legge per difendersi e, a volte, neanche quelli.

Lo vediamo tutti i giorni, lo ascoltiamo tutti i giorni, difendersi è diventato un lusso, ma non per gli aggrediti.

“Le regole del gioco sono a senso unico e il favor rei ha preso una brutta piega, anzi, una brutta piaga…”, cosi racconta Massimiliano De Cristofaro, presidente del Dipartimento del Turismo Opes Italia.

Tutto l’impianto orbita nel progetto #Security_Day#OpesCittàSenzaViolenza”, progetto costituito nel settore “Ricerca e Sviluppo Attività Complementari” che racchiude un Pool di professionisti del settore “Prevenzione e Antiviolenza”.

Opes Turismo e Opes Armi e Tiro presentano fieramente il progetto #IoMiDifendo dell’associazione omonima che porta con sé il progetto sportivo del Capsicum, progetto che, a sua volta, è racchiuso in Opes Italia rappresentato dal Maestro Franco Ribello che da oggi configura e istruisce le Polizie Locali all’uso dei dispositivi al Capsicum che a volte definiamo “armi non letali” (a causa della loro forma modello pistola) tuttavia, sono solo dispositivi di auto sicurezza di libero acquisto, di libero porto (occulto) e di libero uso ma, ovviamente, un libero porto occulto e un uso vincolato e ristretto ai limiti dell’articolo 52 del codice penale, ovvero, per la sola Legittima Difesa altrimenti il dispositivo diventa legittimamente un arma, seppur impropria.

Lo raccontiamo di nuovo: “Io mi difendo, io non rischio, io non risarcisco”, questo è il payoff che Opes Armi e Tiro ha immaginato per questo sistema meraviglioso di auto sicurezza che, probabilmente non è la soluzione a tutti i mali su strada ma che, attualmente, è il migliore sistema di autodifesa sul territorio nazionale Italiano, con un impianto tecnico-legale di enormi proporzioni, financo quello che l’utente finale potrà richiedere alla IoMiDifendo che ha posto un ufficio legale a disposizione dei suoi allievi e utenti già istruiti “post” uso del dispositivo.

Ripetiamolo ancora: “Io mi difendo, io non rischio, io non risarcisco”, “Questo è il movimento, questa è la nostra forza e per il resto, in Italia non c’è ancora una standardizzazione della materia legittima difesa che, di fatto, è del tutto delegittimata da un politically correct che spesso rasenta il paradosso, financo sconfinando più volte nel grottesco …”, continua Massimiliano De Cristofaro, ex appartenente alle Forze dell’Ordine con una esperienza operativa trentennale.

Il dispositivo al Capsicum neutralizza senza lesionare il malvivente per il tempo utile di essere assicurato alla giustizia (per i professionisti del settore), per i civili aggrediti, per il tempo necessario a mettersi al riparo e chiamare le Forze dell’Ordine..

Non ci si può assolutamente difendere in strada con le Arti Marziali, è falso e paradossale, l’allenamento alle Arti Marziali è propedeutico alla difesa, anima lo spirito, mantiene il corpo attivo, reattivo, vigile, tuttavia, non ci si può difendere con “le mosse” in strada, ne con i bastoni, alabarde o lame, anche se è, nella normalità delle cose, la difesa dovrebbe essere legittima e legittimata a mezzo di tutti gli strumenti a disposizione al momento mentre si subisce l’aggressione ma noi lo sappiamo bene, la difesa dev’essere legittimata in modo “proporzionale all’offesa”, forse è una burla data la società, ma non lo è, in Italia si rischia sempre un processo penale e subito dopo quello civile che, spesso, vede risarciti onesti delinquenti che, giustamente, sono stati lesionati mentre svolgevano il loro duro e rischioso lavoro.

Cos’è la sicurezza?

È una cautela contro eventualità spiacevoli.

È la condizione oggettiva esente da pericoli, o garantita contro eventuali pericoli.

La sicurezza (dal latino "sine cura", ovvero, senza preoccupazione) può essere definita come la "conoscenza che l'evoluzione di un sistema non produrrà stati indesiderati".

In altri termini è l'essere consapevoli che una certa azione non provocherà dei danni futuri, ed ecco arrivare il sistema di auto sicurezza al Capsicum OPES-IoMiDifendo, esso ci consegna la sicurezza oggettiva di poter operare in sicurezza, questa è la realtà, in forza ad un Decreto del Ministero dell’Interno, in 103 - del 12 maggio 2011 in Gazzetta Ufficiale, ai quali requisiti corrispondono perfettamente gli strumenti distribuiti dalla Radar®, realizzati dalla Piexon® e utilizzati dalla IoMiDifendo.

Come funziona?

Semplice, si vive in prevenzione generale, quando malauguratamente si viene aggrediti, se siamo nelle condizioni di poter reagire, s’impugna lo strumento al Capsicum, si adotta un protocollo realizzato dalla IoMiDifendo e nel momento critico si spara un getto composto da un gel balistico che in una frazione di secondi neutralizza il potenziale malvivente senza effetti permanenti né letali e che, altresì, permette entro 40/50 minuti, il ritorno ad uno status normale della persona colpita, senza alcun effetto o conseguenza, né alcun segno, né trauma esteso.

Laddove sarà possibile agire con un potenziale non letale niente più colluttazioni, niente ferite da armi da taglio o da punta o percussione, niente più lotta furibonda per sopraffare qualcuno o non esser sopraffatto ma prevenzione, analisi della situazione a rischio, protocollo, distanza di sicurezza, sparo del gel, attesa, neutralizzazione, postazione di sicurezza e richiesta di aiuto, semplice, pulito e, soprattutto, senza conseguenze.

Il progetto pilota, se vogliamo sperimentale della OPES-IoMiDifendo parte nel Comune di Tollo (CH), ringraziamo quindi il sig.

Sindaco di Tollo dr.

#AngeloRadica e le Polizie Locali dei Comuni di #Miglianico, #Torrevecchia, #Tollo, #Ortona, #Francavilla e #Cepagatti che, senza riserve e con una grande visione hanno voluto sperimentare il dispositivo al Capsicum e, soprattutto, adottare il sistema IoMiDifendo che viene proposto a mezzo di una formazione continua nel tempo (che forma anche utenze civili) a 360°, sia sulla prevenzione generale che sull’eventuale reazione ad una aggressione, ovvero, avverso i rischi della la difesa attiva che in questo caso, sono del tutto declassati.

Opes Turismo Sociale e il Coordinamento Nazionale Armi e Tiro Opes esprimono i più alti sensi di stima all’Ufficiale #LorenzoCesarone, Comandante della Polizia Locale di #Miglianico e al Comandante della #PoliziaLocale di #Cepagatti, la Dottoressa #DanielaMasciulli.

Conclude Massimiliano De Cristofaro “Come ho già più volte detto e come ripeterò più volte nel tempo grazie, grazie agli Uomini e Donne della Polizia Locale, in particolare ad #AlessandroConte, Responsabile Opes Armi e Tiro Lombardia, in servizio presso il Comando di #Varese, già Segretario Provinciale di Varese del SULPL e il dr.

#MarioAssirelli, Segretario Generale del #SULPL (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale) che in Italia, per primo, ha concesso autorevolezza la progetto Opes-IoMiDifendo ospitando il direttivo di Opes Turismo, il dr.

Andrea Frateiacci Consigliere Nazionale di Opes Italia e lo staff della IoMiDifendo con a capo Franco Ribello, ideatore del sistema, al Congresso Nazionale del SULPL del 3 dicembre 2021 che si è tenuto a Riccione, consegnandoci un grande successo”.

Source by Massimiliano De Cristofaro

Articles Similar / OPES-IOM...IA LOCALE